Museo delle Carrozze

Marchesi Taccone di Sitizano

Orari di apertura

Per info e prenotazioni
telefonare al numero 0966 962003

Dove siamo

Piazza Nicola Taccone
Sitizano - Cosoleto (RC)

Prossimi eventi

Prenota e
partecipa

CENNI STORICI

Cosoleto

Ubicato sulle propaggini settentrionali del massiccio dell’Aspromonte, Cosoleto si offre al visitatore in una suggestiva cornice panoramica, immerso fra gli uliveti, in una posizione dominante su tutta la Piana di Gioia Tauro. Il paese è composto da un nucleo centrale, ricostruito dopo il terremoto del 5 febbraio 1783 e dalle due frazioni di Sitizano e di Acquaro.

La storia

La Famiglia Taccone

La famiglia dei Marchesi Taccone ha avuto un ruolo essenziale nella storia di Sitizano e la sua presenza qui risale a molti secoli fa. Di origine lombarda è annoverata tra le famiglie nobili a partire dal XIV secolo quando si trasferì nel Regno di Napoli, prima in Sicilia e successivamente nel 1487 in Calabria con Paolo Taccone. Poi nel 1578 Nicola Taccone fu chiamato dalla nobiltà di Tropea a far parte del Sedile di Pontercole. Furono tesorieri del Regno delle Due Sicilie prima con Nicola nel 1735 e poi con Francesco nel 1757. Nel XVIII secolo i Taccone, che si erano stabiliti a Napoli, ebbero il titolo di Marchesi di Sitizano. Era il 12 agosto 1797 e fu Nicola Taccone a fregiarsi del titolo. Sitizano, infatti, fu casale del feudo di Santa Cristina posseduto prima dai Conti Ruffo di Sinopoli e poi dai Conti Spinelli. Infine, nel 1648 fu acquistato col titolo di baronia dalla famiglia Taccone per 14.000 ducati. A Sitizano si trova la villa dei Marchesi Taccone, un’elegante dimora circondata da un bel giardino ricco di piante che caratterizza con la sua presenza tutta la frazione e dove gli eredi della nobile famiglia tornano ogni anno, rinnovando il legame molto stretto con questo territorio. Testimonianza di ciò è anche la realizzazione del Museo delle Carrozze che è stata possibile grazie alla donazione di otto carrozze, di fattura italiana e francese, appartenute alla famiglia e dei locali che ospitano il museo stesso.

Contatti

Email: info@museodellecarrozzecosoleto.it
Telefono: 0966/962003

Orari di apertura

Per info e prenotazioni telefonare al numero
0966 962003

© Copyright 2022 Museo delle Carrozze. Marchesi Taccone di Sitizano. All Rights Reserved

Primary Color
default
color 2
color 3
color 4
color 5
color 6
color 7
color 8
color 9
color 10
color 11
color 12
error: Content is protected !!
Skip to content